spotter

Il plugin Open Source spotter è uno strumento per QGIS progettato per semplificare il flusso di lavoro relativo all’importazione ed esportazione di dati geografici, focalizzandosi in particolare su file CSV e DXF.

Funzionalità Principali

  1. Importa CSV: consente di importare dati da file CSV, configurare i campi da utilizzare e creare un layer georeferenziato

    • Selezione File: L’utente può scegliere un file CSV da importare tramite una finestra di dialogo
    • Configurazione dei Campi: Il plugin legge l’intestazione (header) del CSV (se presente) e permette di selezionare quali campi includere
    • Definizione dei Campi Chiave: È possibile specificare quali colonne rappresentano il nome, la latitudine e la longitudine. Questi campi sono obbligatori per georeferenziare correttamente i dati
    • Creazione di un Layer Temporaneo: Una volta importati i dati, il plugin crea un layer in memoria in cui ogni record viene convertito in una feature puntuale (Point)
    • Etichettatura Automatica: Se il campo nome è presente, il plugin imposta automaticamente l’etichettatura del layer, facilitando l’identificazione degli elementi sulla mappa
_images/sp1.png

Fig.1 Vista delle funzioni di Importa .csv

  1. Esporta CSV: permette di selezionare un layer esistente nel progetto, scegliere i campi da esportare, impostare il sistema di coordinate e salvare i dati in un nuovo file CSV

    • Selezione del Layer da Esportare: Il plugin elenca i layer attualmente presenti nel progetto QGIS, permettendo all’utente di scegliere quello da esportare
    • Configurazione dell’Esportazione: L’utente può decidere se includere l’intestazione e selezionare quali campi esportare
    • Selezione del CRS di Uscita: È possibile scegliere il sistema di riferimento (Coordinate Reference System) per l’esportazione, garantendo la compatibilità dei dati
    • Salvataggio del File: Il plugin esporta i dati in formato CSV, applicando eventuali trasformazioni di coordinate e formattazioni numeriche, e mostra una barra di progresso durante il processo
_images/sp2.png

Fig.2 Vista delle funzioni di Esporta .csv

  1. Importa DXF: fornisce strumenti per caricare file DXF, verificare la validità delle geometrie e posizionare il contenuto sulla mappa mediante un tool interattivo (clic sulla mappa)

    • Selezione del File DXF: Permette di scegliere un file DXF contenente geometrie (linee o poligoni)
    • Verifica delle Geometrie: Il plugin controlla se tutte le geometrie nel DXF sono valide e supportate (solo linee e poligoni)
    • Posizionamento sulla Mappa: Una volta verificato il file, l’utente può cliccare sulla mappa per definire l’origine della traslazione, posizionando così correttamente il DXF nel sistema di coordinate del progetto
    • Creazione di un Layer in Memoria: Dopo il posizionamento, viene creato un layer temporaneo che mostra il contenuto del DXF, con uno stile base (ad esempio, simbolo rosso) per facilitarne l’identificazione
_images/sp3.png

Fig.3 Vista delle funzioni di Importa .dxf

  1. Info: mostra le informazioni sul plugin, inclusi dettagli sulla versione, autore, descrizione, licenza e link utili. Qui è possibile anche integrare i metodi di donazione e altre risorse di supporto

    • Descrizione e Metadati: Nel tab «Info», il plugin presenta una panoramica con dettagli quali la versione, l’autore, una breve descrizione, i link a licenza, repository GitHub e altre risorse
    • Link per il Supporto: È possibile configurare link per contattare l’autore (ad esempio tramite mail) o per effettuare donazioni tramite diversi canali (PayPal, Patreon, Ko-fi, ecc.), offrendo agli utenti vari modi per supportare il progetto
_images/sp4.png

Fig.4 Vista delle informazioni sul software

Come lo scarico?

  • Installazione:
    • Il plugin viene distribuito come codice sorgente scaricabile da Github zippato da qui
    • Dopo averlo installato tramite il gestore plugin di QGIS, apparirà un’icona e/o una voce di menu associata a «spotter»

Come si usa?

  • Avvio del Plugin:
    • Cliccando sull’icona o selezionando il plugin dal menu, si apre la finestra di dialogo con i vari tab
  • Flusso di Lavoro:
    • Per importare dati CSV: Seleziona il file, configura i campi, e importa. Il layer verrà aggiunto al progetto e potrai modificarlo direttamente
    • Per esportare dati: Scegli il layer da esportare, configura i parametri e salva il file CSV con le coordinate trasformate se necessario
    • Per importare DXF: Seleziona il file DXF, verifica le geometrie e posiziona il contenuto sulla mappa cliccando nel punto desiderato

Video

  • Scarico del plugin spotter e relativa installazione in Qgis da qui
  • Breve presentazione del plugin ed integrazione con csv2dat a questo link

Architettura

Il plugin è stato testato con le ultime versioni di Qgis a partire dall 3.34 in poi ed è strutturato in più file per separare le diverse componenti:

main.py: Contiene la definizione della classe CombinedCsvDialog, che gestisce l’interfaccia utente e tutte le funzionalità. Qui sono definiti i metodi per ciascun tab (importazione CSV, esportazione CSV, importazione DXF, tab Info) e le relative logiche operative.

spotter_plugin.py: Definisce la classe principale SpotterPlugin che integra il dialogo nel ciclo di vita del plugin QGIS. Qui vengono gestiti l’inizializzazione, l’aggiunta dell’azione all’interfaccia e la gestione dell’avvio e della chiusura del plugin.

__init__.py: Contiene la funzione classFactory(iface) che espone il plugin a QGIS. Questa funzione importa la classe SpotterPlugin e la restituisce, consentendo a QGIS di inizializzare il plugin correttamente.

Altri file (opzionali): Sono inclusi file di risorse (come icon.png per l’icona) e file di licenza (come LICENSE) per documentare la licenza del plugin.

Nota

  • spotter è un progetto Open Source sotto licenza GPL-3.0 license
  • potete supportare il progetto da qui
  • potete chiedere delle modifiche o apliamenti personalizzati scrivendo una mail a solutop@gmail.com
  • potete modificare il codice sorgente purchè venga mantenuta la licenza sopra citata