Caratteristiche tecniche¶
Il ricevitore MS2 è un sistema GNSS di modeste dimensioni adatto a tutte le applicazioni che necessitano di un posizionamento terrestre di precisione.
Il prodotto ha le seguenti caratteristiche generali:
- è un prodotto Made in Italy
- ha un costo contenuto
- è adatto per tutti i tipi di utenza
- ha il marchio CE
- è estremamente semplice da utilizzare
- è compatibile con qualsiasi device Andorid e presto iOS
- utilizza il formato ion chiaro NMEA o proprietario binario
- ha una guida aggiornata
- assistenza tecnica avanzata sia software che hardware
Di seguito invece vengono elencate le caratteristiche tecniche del ricevitore GNSS MS2:
Chip GNSS¶
- Motore interno a 184 canali
- Satelliti tracciabili:
- GPS L1C/A,L2C
- GLO L1OF,L2OF
- GAL E1B/C,E5b
- BDS B1I,B2I
- QZSS L1C/A,L2C
- SBAS
- Velocità di aggiornamento in RTK fino a 20Hz
- Precisione della posizione in RTK 0,01m+1ppm CEP
- Tempo di convergenza in RTK <10sec
- Acquisizione a freddo circa 24s
- Partenze assistite 2s, Riacquisizione 2s
- Sensibilità: Tracciamento e navigazione –167dBm
- Avviamenti a freddo –148 dBm, Avvii a caldo –157dBm
- Riacquisizione –160 dBm
- Temperatura operativa -20°C to 60°C
- Temperatura per la registrazione -30°C to 70°C
Connessioni¶
- Interfacce: - USB-C - I2C (SDA, SCL) - (su richiesta) - SPI - (su richiesta) - UART1 (Tx & Rx) - UART2 (Tx & Rx) - (su richiesta)
- Flusso di dati:
- Connettore SMA per antenna esterna GNSS (su richiesta)
- 2 porte TTL UART, 1 porta I2C, 1 porta USB 1 SPI (su richiesta)
- Disponibilità di dati RAW USB, I2C e Uart (Tx, Rx) - (su richiesta)
- Pin per PPS (su richiesta)
- Memoria flash (non inclusa) da 8GB per le registrazioni dei dati grezzi (su richiesta)
- Correzioni in Input e Output su interfacce:
- TCP (su richiesta)
- LoRa (su richiesta)
- Bluetooth
- RS-232 (su richiesta)
- NTRIP in formato RTCM3
- Modem 4G Quectel (opzionale)
- Radio TX/RX Lora, range di frequenza 868/915MHz fino a 8 km in campo aperto (opzionale)
- Sensore IMU (opzionale)
- Bluetooth v4.0 - 2,4 Ghz class II: fino a 50m – SPP,DUN,PAN,GATT
- WiFi IEEE 802.11a/b/g/n
Antenna e centro di fase¶
- Multi-band antenna attiva Amotech (L1C/A,L2C,L1OF,L2OF,E1B/C,E5b,B1I,B2I) con supporto alle costellazioni GPS,GLONASS,Galileo,BeiDou per applicazioni di alta precisione con amplificatore incorporato a basso rumore con guadagno di 29 dB e figura di rumore di 0,9 dB.
Nota
Le misurazioni GNSS si riferiscono al cosiddetto centro di fase dell’antenna. La posizione del centro di fase dell’antenna non è necessariamente il centro geometrico dell’antenna. Infatti non è costante, ma dipende dalla direzione in cui arriva il segnale radio.
Il centro di fase è definito come la sorgente apparente di radiazione. Se la sorgente fosse ideale avrebbe un contorno equifase sferico, ma il caso reale è leggermente diverso, perché il contorno equifase è irregolare e ogni segmento ha una propria origine apparente di radiazione. Pertanto il centro di fase di un’antenna non dipende solo dall’angolo (elevazione e azimut), ma dipende anche dalla frequenza del segnale.
Lo schema di seguito rappresentato evidenzia gli offset dalla base del ricevitore (attacco filettato a 5/8 sino ai due centri di fase):
Output¶
- Output di uscita:
- CMR
- CMR+*
- RTCM 2.1
- RTCM 2.3
- RTCM 3.0
- RTCM 3.1
- Output di navigazione con supporto NMEA-0183 (GGA,GSV,RMC,VHD,GSA,ZDA,VTG,GST)
- Protocollo network NTRIP (supportato VRS,FKP,MAC,IMAX,NEA)
Alimentazione e consumi¶
- Batteria al litio ad alta capacita da 4000mAh, Voltaggio 3,7V
- Consumi di circa 350mAh con bluetooth collegato e scambio dati
- Durata batteria circa 11,5ore in modo RTK (4000/350)
- Tempi di ricarica stimati partendo da batteria completamente scarica:
- circa 5,5ore se alimentata da USB-C (carica veloce - 720mAh)
Dimensioni e peso¶
Lo chassie del ricevitore MS2 ha le seguenti dimensioni e peso:
- lunghezza di 100mm
- larghezza di 100mm
- altezza di 52mm
- peso di 464g